Cos'è circuito di papez?

Circuito di Papez

Il circuito di Papez è un circuito neuronale del cervello che si ritiene sia coinvolto nel controllo delle emozioni, della memoria e dell'apprendimento. Fu descritto per la prima volta da James Papez nel 1937.

Il circuito è composto dalle seguenti strutture:

Il flusso di informazioni all'interno del circuito è generalmente descritto come segue:

  1. L'ippocampo invia proiezioni al fornice.
  2. Il fornice proietta ai corpi mammillari dell'ipotalamo.
  3. I corpi mammillari proiettano al nucleo anteriore del talamo tramite il fascio mammillo-talamico.
  4. Il nucleo anteriore del talamo proietta al giro del cingolo.
  5. Il giro del cingolo proietta di nuovo all'ippocampo, completando il circuito.

Sebbene il circuito di Papez sia classicamente associato all'elaborazione delle emozioni, ricerche successive hanno dimostrato che è anche coinvolto in processi cognitivi come la formazione e il recupero della memoria. Danni alle componenti del circuito di Papez possono portare a deficit emotivi e amnesia.